Pops up
I POPS (Privately Owned Public Spaces), sono spazi pubblici di proprietà privata, realizzati e gestiti da privati e aperti al pubblico. Fenomeno predominantemente “Atlantico”, e tradizionalmente di usi soprattutto a New York e a Londra, sembrano essere sintomatici del successo economico delle città che li ospitano e Milano sembra confermare la regola. I POPS sono un tema estremamente controverso nel dibattito sugli spazi pubblici, in quanto questioni etiche, legali e amministrative si scontrano con il successo reale di questi spazi dal punto di vista progettuale e manutentivo. POPS UP? Consiste in 10 appuntamenti per dibattere sul futuro di questa tipologia di spazio aperto a Milano, analizzando le città che hanno iniziato ad a rontare la questione decenni fa, imparare dai “best cases”, ma soprattutto evitare gli errori che hanno reso tanti POPS spazi ambigui di controllo sociale, dove il diritto alla città sembrava sospeso, nel nome di interessi privati.
Crediti
A cura di: Francesco Garofalo
Argomenti:
Aggiornato il: 20/03/2020