Dispositivi per apertura di pilomat

Solo i residenti o i dimoranti titolari di un box o posto auto presenti all'interno delle ZTL ed Aree Pedonali, il cui accesso è interdetto da un pilomat, possono fare richiesta del telecomando per il controllo della barriera mobile.

In alcuni casi l’apertura può avvenire tramite telefono cellulare, grazie a una particolare applicazione attivata dalla Polizia Locale. Per maggiori informazioni contatta l’Ufficio Permessi presente nei Comandi Decentrati della Polizia Locale

  • Online
  • Sportello

1. Chiedi l'attivazione

  • prepara la documentazione descritta nella sezione Modulistica
  • presentala con le modalità indicate di seguito.

2. Ritira l'autorizzazione

  • conserva l’autorizzazione: è indispensabile per chiedere la sostituzione del telecomando in caso di guasto, danneggiamento, furto ecc.

3. Effettua il pagamento
Effettua il versamento di € 51,00 seguendo le istruzioni ricevute online oppure utilizzando il bollettino rilasciato dal Comando di Polizia Locale.

  • Importante: non devi pagare prima di aver ottenuto l’autorizzazione.
    La somma versata non è rimborsabile e non potrai recuperarla neppure nel caso in cui il diritto di possedere il telecomando non venga riconosciuto.

4. Ritira il telecomando
Prepara la documentazione per il ritiro elencata nella sezione Modulistica e recati presso:

  • A2A spa
    via Francesco Sforza, 12 - presso il Salone Clienti
    orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:15 alle 15:30, orario continuato

Il telecomando non è coperto da garanzia.

 

Accedi al servizio

Clicca sul pulsante e invia la richiesta online

Accedi al servizio

Per presentare la richiesta allo sportello rivolgiti a
Comandi Decentrati di Polizia Locale

In sede riceverai anche il bollettino postale per versare la somma dovuta (il costo del telecomando).

Modulistica e documenti

Modulistica da scaricare

Altri documenti da presentare per la richiesta

Per tutti

  • copia della patente di guida in corso di validità

Per le richieste agli sportelli presentare anche

  • copia della carta di circolazione del veicolo
  • titolo attestante la disponibilità di box o posto auto all’interno dell’area limitata dal pilomat (contratto registrato d’affitto o comodato, rogito ecc.)

Documenti per il ritiro

  • copia dell'autorizzazione ottenuta con la procedura online
  • copia dell'attestazione del pagamento di € 51,00
  • patente di guida in corso di validità
  • eventuale delega al ritiro da parte di terzi

  • Sportello

Puoi ottenere la sostituzione del telecomando in caso di:

  • guasto o danneggiamento
  • furto o smarrimento.

Ricordati

  • il telecomando non è coperto da garanzia
  • se il telecomando non funziona più, prima di chiedere uno nuovo si consiglia di provare a sostituire la batteria
  • in caso di guasto dovrai riconsegnare il telecomando non più funzionante
  • se non sei più in possesso dell’autorizzazione, dovrai ripercorrere tutte le fasi descritte per il primo rilascio
  • in caso di furto o smarrimento, prima di chiedere un nuovo telecomando dovrai presentare denuncia alla Polizia di Stato o ai Carabinieri.

 

Accedi al servizio

A2A S.p.a.
via Francesco Sforza, 12 - presso il Salone Clienti
orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:15 alle 15:30, orario continuato

Prima di recarti agli sportelli assicurati di avere a disposizione tutta la documentazione indicata di seguito.

Modulistica e documenti

  • copia dell'autorizzazione al ritiro del telecomando
  • denuncia in originale (solo in caso di furto o smarrimento)
  • talloncino con il numero identificativo del telecomando
  • ricevuta del nuovo versamento di € 51,00 con bollettino postale
  • eventuale delega al ritiro da parte di terzi del nuovo telecomando

Aggiornato il: 16/06/2022