NUOVA MODALITA’ PRESENTAZIONE ISTANZE RIPRESE
Leggi tutto
Dal 3 aprile 2023 le istanze per l'autorizzazione alle:
-
riprese cinematografiche, serie tv, sceneggiati e fiction in tutto il territorio comunale
-
riprese foto/video (spot pubblicitari, documentari, programmi tv, video clip ecc) nel centro storico, in parchi e giardini ed edifici comunali
dovranno essere presentate esclusivamente online tramite il portale: geoeventi.comune.milano.it.
ChiudiTorna ai risultati della ricerca
Riprese foto e video SUEV - richiesta online
L'Area Sportello Unico Eventi è competente per il rilascio delle seguenti autorizzazioni:
- riprese cinematografiche, serie tv, sceneggiati e fiction in tutto il territorio comunale
- riprese foto/video (spot pubblicitari, documentari, programmi tv, video clip ecc.) nel centro storico, in parchi e giardini ed edifici comunali.
Per la mappa e l’elenco delle vie interessate consulta in questa pagina la voce Allegati.
Per il quadro completo degli uffici competenti per le riprese scarica i seguenti specchietti:
Dal 3 aprile 2023 le istanze riprese dovranno essere presentate esclusivamente online, tramite il portale GeoEventi.
Per richieste di supporto, scrivere a: suev.semplificazione@comune.milano.it
Accedi al servizio
Accedi al servizio per inviare la richiesta tramite il portale Geoventi
Marca da bollo
Per l'inoltro dell'istanza e dell'autorizzazione devono essere pagate due marche da bollo di 16 euro attraverso il sistema informatico.
Corrispettivi per le riprese
L'autorizzazione è rilasciata previo pagamento dei seguenti corrispettivi stabiliti per tipo di riprese (foto/video) e per fasce orarie utilizzate:
- Riprese fotografiche € 103,00 + IVA 22% per ogni fascia oraria richiesta
- Riprese video € 444,00 + IVA 22% per ogni fascia oraria richiesta
Le fasce orarie previste sono: 08:00/14:00 - 14:00/20:00 - 20:00/08:00
Come indicato nella Deliberazione di Giunta Comunale n. 1660/2010, le seguenti tipologie di riprese non sono soggette al pagamento del corrispettivo:
- riprese commissionate o patrocinate dal Comune di Milano
- riprese effettuate da Enti pubblici
- riprese effettuate da ONLUS o, più in generale, da soggetti che agiscano senza scopo di lucro (campagne pubblicità - progresso, esercitazioni/saggi di scuole di fotografia o cinema, riprese semi-amatoriali come, per esempio, quelle effettuate per partecipare a concorsi, premi o festival di carattere culturale)
- riprese effettuate nell'esercizio del diritto di informazione
- riprese effettuate per la realizzazione di produzioni cine-televisive di medi e lungometraggi (film, sceneggiati, serie ad episodi, documentari), sia di intrattenimento che culturali.
Spese istruttorie
Per le riprese cinematografiche, serie tv, sceneggiati e fiction che richiedono occupazione di suolo pubblico è necessario effettuare il pagamento delle spese istruttorie di 25 euro attraverso il portale geoeventi.
Deposito cauzionale
In caso di riprese cinematografiche, serie tv, sceneggiati e fiction che richiedono occupazione di suolo pubblico, il pagamento di eventuali depositi cauzionali a tutela del suolo pubblico dovrà essere effettuato secondo le modalità che saranno comunicate tramite il portale. Le località soggette a deposito e la modalità di calcolo dello stesso sono pubblicate nella sezione Allegati.
I tempi di presentazione delle istanze sono:
- almeno 6 giorni lavorativi prima della data di inizio delle riprese video/fotografiche per gli spot pubblicitari, documentari, video clip ecc. nel centro storico, parchi e giardini ed edifici comunali
- almeno 30 giorni prima della data di inizio delle riprese cinematografiche, serie tv, fiction, sceneggiati con occupazione di suolo pubblico.
L'Area SUEV rilascia le concessioni di suolo pubblico per le occupazioni relative a set cinematografici (serie tv, sceneggiati e fiction) che sono esenti da Canone Unico Patrimoniale.
Sono soggette alla concessione di suolo pubblico tutte le occupazioni effettuate su:
- spazi ed aree pubbliche - verde compreso - appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune
- aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita una servitù di pubblico passaggio nei modi e nei termini di legge.
La richiesta di utilizzo del drone deve essere inviata alla Prefettura di Milano all'indirizzo: protocollo.prefmi@pec.interno.it e successivamente allegata all'istanza per le riprese presentata tramite il portale GeoEventi.
Per informazioni e appuntamenti scrivi a: suev.semplificazione@comune.milano.it
Area Sportello Unico Eventi - Unità semplificazione atti e procedimenti
via Larga, 12 - Milano
Per le riprese foto e video relative a spot pubblicitari, videoclip ecc. fuori dal centro storico puoi collegarti a questa pagina.
Argomenti:
Aggiornato il: 07/07/2023