Occupazione temporanea di suolo pubblico

Le occupazioni estese fino a 14 giorni per:

  • traslochi, lavori su facciate per verifiche in corda di sicurezza
  • lavori edili, lavori stradali
  • spazio libero per manovra mezzi

che si svolgono su spazi e aree pubbliche (verde compreso) appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita una servitù di pubblico passaggio sono soggette:

  • alla concessione per l’occupazione di suolo pubblico
  • al pagamento Canone Unico.

Consegnare la documentazione all'Ufficio Permessi della Polizia Locale competente per territorio.

Aggiornato il: 23/10/2023