Richiesta o cambio di residenza
Questa pagina contiene le istruzioni per:
- persone italiane (anche AIRE) e straniere che cambiano residenza
- all'interno di Milano
- provenendo da un altro Comune italiano
- provenendo dall'estero nel caso degli AIRE - persone straniere che provengono dall'estero.
Se hai bisogno di:
- cambiare residenza all'interno di Milano o provenendo da un altro Comune italiano
- richiedere la residenza a Milano per persone AIRE
segui le istruzioni nella sezione Accedi al servizio.
Per l'invio formale della richiesta occorre che tutti i componenti maggiorenni inclusi nella dichiarazione convalidino personalmente la dichiarazione.
Accedi al servizio
Clicca sul pulsante e collegati al portale di ANPR (troverai anche una guida alla compilazione del modulo).
- Si accede con SPID o CIE
- nell'elenco dei servizi disponibili scegli Richiedi un cambio di residenza
- potrai scegliere tra nuova residenza e residenza in una famiglia esistente - verifica/compila tutte le sezioni del modulo:
Generalità | Stato civile | Cittadinanza | Famiglia | Residenza | Immobile | Allegati | Dati aggiuntivi | Riepilogo
Per chi proviene dall'estero, i passaggi necessari per dichiarare la nuova residenza sono i seguenti:
- prepara la documentazione elencata nella pagina dedicata alla Modulistica
- collegati alla piattaforma indicata nella sezione Accedi al servizio
- compila tutti campi e allega la documentazione richiesta.
Riceverai una e-mail con il riepilogo della richiesta e, successivamente, un altro messaggio col numero di protocollo.
Accedi al servizio
Clicca sul pulsante e accedi al modulo online.
- Ti verrà richiesto di effettuare una registrazione alla piattaforma.
NB. Il sistema non consente di inviare una nuova dichiarazione di residenza se non si è concluso l'iter della dichiarazione precedentemente inviata.
Cosa deve fare chi trasferisce la propria residenza o cambia indirizzo?
- Se acquisti o affitti un appartamento, locale o aree scoperte devi presentare una dichiarazione di nuova occupazione
- se lasci il tuo vecchio appartamento o immobile devi presentare una dichiarazione di cessazione.
Dopo aver ricevuto la tua dichiarazione, il Comune elabora la tua posizione tributaria e invia l’avviso di pagamento Tari in cui sono indicati importi e scadenze.
Se non presenti tali dichiarazioni incorrerai in accertamenti e sanzioni.
Per informazioni dettagliate e modulistica visita la pagina tari-modulidichiarazioni
Aggiornato il: 23/03/2023